In una giornata baciata dal sole d’autunno, la città eterna ha promosso un evento che lascerà un’impronta indelebile nel tessuto della mobilità urbana.

I riflettori si sono accesi giovedì 5 ottobre 2023 su un progetto con un’audace missione: la decarbonizzazione dei trasporti e della mobilità urbana. tmr, membro attivo dell’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility dal 2017, ha partecipato e si è confrontata sul tema della sostenibilità, in occasione della 7° conferenza “LESSCARS: decarbonization of urban mobility”.

La conferenza, promossa congiuntamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, si è svolta nella prestigiosa sede di Cassa Depositi e Prestiti di Roma. Le parole che hanno permeato l’aria erano cariche di speranza, prospettive e, soprattutto, azione concreta.

Uno scenario positivo si è dispiegato dinanzi agli occhi del pubblico affamato di cambiamenti, evidenziando la necessità urgente di abbracciare alternative green, compresa la mobilità sostenibile. L’obiettivo? Ridurre drasticamente le emissioni di gas serra che attualmente soffocano il nostro pianeta. La strada da percorrere è chiara: incrementare l’uso di auto elettriche e ibride plug-in, riducendo contemporaneamente il tasso di motorizzazione privato.

Tuttavia, l’elemento chiave di questa rivoluzione silenziosa risiede nell’ampliamento dell’offerta del trasporto pubblico e della sharing mobility. Un audace stima prevede che un aumento del 30% di queste modalità di trasporto potrebbe portare a una riduzione monumentale di circa 18 milioni di tonnellate di gas serra. Un risultato che non solo cambierebbe il nostro modo di spostarci, ma che porrebbe un’impronta duratura nella lotta contro i cambiamenti climatici.

“Questo è l’unico pianeta che abbiamo”, lo ripetiamo da sempre, con la convinzione che, insieme, possiamo compiere l’impossibile e guidare le nostra città e il nostro territorio verso un futuro più green. Questo evento non è solo una celebrazione della mobilità sostenibile, ma è anche una conferma dell’impegno incrollabile di tmr nel raggiungere un obiettivo comune la sostenibilità dei trasporti.